Ruolo Socio Operativo – Dettagli riservati

Questa pagina è pensata per te che sei interessato al nostro progetto. Qui puoi scoprire tutti i dettagli sul percorso di affiancamento, le responsabilità del ruolo, i vantaggi offerti e le condizioni per diventare socio operativo.

Per accedere al percorso è previsto un contributo iniziale regolamentato, che rappresenta un impegno concreto nel progetto e nella futura collaborazione imprenditoriale.

"Operatività" 

✅Affiancamento operativo – Cosa comprende

Durante i 6 mesi di affiancamento, la persona selezionata sarà coinvolta attivamente in tutte le attività del punto multiservice, con l’obiettivo di acquisire autonomia e competenze imprenditoriali. Ecco cosa include:

🔧 Attività pratiche

  • Gestione quotidiana del punto vendita: apertura, chiusura, organizzazione spazi

  • Assistenza clienti: accoglienza, supporto, gestione richieste

  • Gestione spedizioni: preparazione, etichettatura, tracciamento

  • Supporto preventivi e ordini: raccolta dati, comunicazione con fornitori

  • Coordinamento lavori artigianali e grafici: supervisione di servizi esterni

📚 Formazione e mentoring

  • Affiancamento diretto da parte del titolare

  • Sessioni di aggiornamento su strumenti digitali e gestionali

  • Introduzione alle logiche di business e gestione operativa

💰 Compenso e vantaggi

  • 50% dei ricavi generati fin dal primo giorno

  • Nessuna spesa per affitto, utenze o struttura

  • Spazio di appoggio disponibile con acqua corrente, finestra e doccia

  • Nessuna necessità di partita IVA durante il percorso

 

"Compenso"

✅Guadagno settimanale – 50% dei ricavi generati

Durante il periodo di affiancamento, il collaboratore riceverà il 50% dei ricavi generati dalle attività svolte, con pagamento settimanale. Questo compenso è diretto, trasparente e non soggetto a trattenute.

🔍 Come funziona

  • Ogni servizio venduto, spedizione gestita o attività coordinata genera un ricavo.

  • Il collaboratore riceve il 50% netto dei ricavi settimanali.

  • Nessuna spesa viene detratta: affitto, utenze e struttura sono già coperti.

📌 Esempio pratico

Se in una settimana vengono generati 200€ di ricavi:

  • Il collaboratore riceve 100€ netti, senza costi aggiuntivi.

🔄 Evoluzione del ruolo

Al termine dell’affiancamento, la figura verrà regolarizzata come socio operativo del punto vendita di Verbania. Continuerà a percepire il 50% dei ricavi, ma sarà tenuto al versamento delle tasse proporzionali, esclusi affitto e utenze, che restano a carico della struttura.

"Spese"

✅ Nessuna spesa di gestione

Durante tutto il periodo di affiancamento, il collaboratore non dovrà sostenere alcuna spesa operativa. Questo significa che potrà concentrarsi sull’attività e sulla formazione, senza oneri economici legati alla struttura.

✔️ Cosa è incluso

  • Affitto del locale: interamente coperto dalla struttura

  • Utenze: luce, acqua, connessione e servizi inclusi

  • Materiali di base: forniti per lo svolgimento delle attività quotidiane

  • Spazio di appoggio: disponibile per chi proviene da fuori zona, con acqua corrente, finestra e doccia

🔍 Perché è importante

Questa condizione permette al collaboratore di iniziare senza pressione economica, favorendo un percorso di crescita sostenibile e accessibile.

"Spazio Relax"

✅Spazio di appoggio disponibile

Per agevolare chi proviene da fuori zona, è previsto uno spazio di appoggio interno al punto vendita, dotato di:

  • Acqua corrente

  • Finestra

  • Doccia

Lo spazio verrà allestito in base alle esigenze personali, e può essere utilizzato come punto di appoggio temporaneo, in attesa della ricerca di una sistemazione abitativa più stabile.

✔️Vantaggi

  • Nessun costo aggiuntivo

  • Accesso diretto alla struttura

  • Supporto logistico per chi si trasferisce

 

"Fiscalità"

✅ Nessuna partita IVA richiesta nella fase iniziale

Durante il periodo di affiancamento, il collaboratore non è tenuto ad aprire una partita IVA. Questo significa che potrà iniziare il percorso senza dover affrontare subito gli oneri fiscali e burocratici legati all’attività imprenditoriale.

🔍 Come funziona

  • Il compenso viene corrisposto in forma di collaborazione autonoma a progetto, regolamentata e compatibile con la normativa vigente.

  • Non è necessario essere titolari di partita IVA per ricevere il 50% dei ricavi settimanali.

  • Al termine del percorso, in caso di evoluzione nel ruolo da socio operativo, verranno attivate le modalità fiscali appropriate, in base alla forma societaria scelta.

✔️Vantaggi

  • Avvio semplificato e accessibile

  • Nessun obbligo fiscale anticipato

  • Tempo per valutare e costruire il proprio ruolo imprenditoriale

"Prospettive Future"

✅ Possibilità di espansione in futuri punti vendita

Oltre al ruolo operativo nel punto multiservice di Verbania, il collaboratore avrà la possibilità di partecipare anche all’apertura di futuri punti vendita, come socio in forma minoritaria.

🔍 Come funziona

  • In caso di espansione del progetto in nuove sedi, il collaboratore potrà aderire come socio.

  • La partecipazione sarà regolata da piccole quote, non superiori al 10% per ciascun punto.

  • Questa opportunità è riservata a chi ha completato il percorso di affiancamento e dimostrato coinvolgimento attivo nel progetto.

✔️ Vantaggi

  • Possibilità di crescita imprenditoriale

  • Accesso a più sedi con investimento contenuto

  • Riconoscimento del contributo operativo e strategico

 

 

"Potere decisionale" 

✅ Potere decisionale – Collaboratori e assunzioni

Una volta completato il percorso di affiancamento e formalizzato il ruolo da socio operativo, la persona selezionata avrà voce attiva nelle decisioni strategiche legate alla gestione del punto vendita.

🔍 Cosa significa

  • Il socio operativo potrà partecipare alla scelta di collaboratori, stagisti o figure di supporto.

  • Avrà potere decisionale nelle assunzioni, compatibilmente con le esigenze del punto vendita e la visione aziendale.

  • Potrà proporre e valutare profili, contribuendo alla costruzione del team.

✔️ Vantaggi

  • Maggiore autonomia e responsabilità

  • Possibilità di creare un team su misura

  • Riconoscimento del ruolo imprenditoriale

 

"Mestiere Artigianale"

✅Apprendimento del mestiere artigianale

Oltre alle attività gestionali e operative, il percorso di affiancamento offre la possibilità di avvicinarsi al mondo artigianale, attraverso l’osservazione, il coordinamento e la collaborazione con professionisti del settore.

🔍 Cosa comprende

  • Contatto diretto con artigiani e tecnici specializzati

  • Supervisione di lavorazioni artigianali (grafica, stampa, decorazione, ecc.)

  • Opportunità di apprendere tecniche e processi attraverso l’esperienza sul campo

  • Possibilità di sviluppare competenze pratiche e creative

✔️ Vantaggi

  • Espansione delle competenze personali

  • Accesso a un mestiere concreto e richiesto

  • Possibilità di integrare attività artigianali nel proprio ruolo futuro

💼 Recesso e rimborso

Nel caso in cui il Collaboratore non potesse più proseguire il percorso, si applicano le condizioni previste dal Contratto Privato di Collaborazione Formativa e Operativa Finalizzata a Partecipazione Societaria.

📄 Condizioni contrattuali

  • Il Collaboratore può recedere in qualsiasi momento, previa comunicazione scritta.

  • Il Committente si impegna a rimborsare l’80% del contributo versato, al netto di una penale.

  • La penale viene calcolata in base a:

    • Durata della formazione ricevuta

    • Spese sostenute per avviamento, logistica e assunzione

  • L’importo della penale sarà comunicato entro 15 giorni dalla richiesta di recesso.

🤝 Garanzia di correttezza

  • Il recesso è gestito con trasparenza e rispetto reciproco.

  • Nessuna penalizzazione ingiustificata.

  • Massima disponibilità al dialogo per eventuali chiarimenti.

Per maggiori info.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci senza alcun impegno, saremo lieti di aiutarti!